twitter icon

Tracce e preghiere

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 4 marzo 2015 (2)

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Gli anziani sono uomini e donne, padri e madri che sono stati prima di noi sulla nostra stessa strada, nella nostra stessa casa, nella nostra quotidiana battaglia per una vita degna. Sono uomini e donne dai quali abbiamo ricevuto molto. L'anziano non è un alieno. L'anziano siamo noi: fra poco, fra molto, inevitabilmente comunque, anche se non ci pensiamo. E se noi non impariamo a trattare bene gli anziani, così tratteranno a noi.

Leggi tutto

(Papa Francesco, UDIENZA GENERALE Mercoledì, 4 marzo 2015)

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 27 maggio 2015 - III

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Non c'è speranza per la fiducia e la fedeltà del dono di sé, se prevale l'abitudine a consumare l'amore come una specie di 'integratore' del benessere psico-fisico. L'amore non è questo! Il fidanzamento mette a fuoco la volontà di custodire insieme qualcosa che mai dovrà essere comprato o venduto, tradito o abbandonato, per quanto allettante possa essere l'offerta

PAPA FRANCESCO - UDIENZA GENERALE - Piazza San Pietro - Mercoledì, 27 maggio 2015

Stampa

Difendiamo i nostri figli - Gandolfini

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

"Con questo evento chiediamo che si tuteli e si rispetti la famiglia fondata sul matrimonio e si ribadisca il ruolo centrale dei genitori. Rigettiamo con forza il tentativo di infiltrare nelle scuole progetti educativi che mirano alla destrutturazione dell'identità sessuale dei bambini. Sono teorie senza basi scientifiche".


Massimo Gandolfini, neuroscienziato, portavoce del comitato "Difendiamo i nostri figli!" .

Stampa

Viaggio Apostolico - Cuba e Stati Uniti d'America (6)

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

"... Sono gesti minimi, che uno impara a casa; gesti di famiglia che si perdono nell’anonimato della quotidianità, ma che rendono ogni giorno diverso dall’altro. Sono gesti di madre, di nonna, di padre, di nonno, di figlio, di fratello. Sono gesti di tenerezza, di affetto, di compassione. Gesti come il piatto caldo di chi aspetta a cenare, come la prima colazione presto di chi sa accompagnare nell’alzarsi all’alba. Sono gesti familiari. E’ la benedizione prima di dormire e l’abbraccio al ritorno da una lunga giornata di lavoro. L’amore si esprime in piccole cose, nell’attenzione ai dettagli di ogni giorno che fanno sì che la vita abbia sempre sapore di casa. La fede cresce quando è vissuta e plasmata dall’amore. Perciò le nostre famiglie, le nostre case sono autentiche Chiese domestiche: sono il luogo adatto in cui la fede diventa vita e la vita cresce nella fede.

..."

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO A CUBA, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA ...

Martedì, 22 settembre 2015

La Bussola della Famiglia

bussola della fam

Forum Ligure Ass. Familiari

Centro di Aiuto alla Vita

Coppia in crisi? Retrouvaille!