twitter icon

Tracce e preghiere

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 4 marzo 2015

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Benedetto XVI, visitando una casa per anziani, usò parole chiare e profetiche, diceva così: «La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune» (12 novembre 2012). E' vero, l'attenzione agli anziani fa la differenza di una civiltà.

Leggi tutto

(Papa Francesco, UDIENZA GENERALE Mercoledì, 4 marzo 2015) 

 

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 27 maggio 2015 - II

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Fare di due vite una vita sola, è anche un miracolo, miracolo della libertà e del cuore, affidato alla fede. Dovremo forse impegnarci di più su questo punto, perché le nostre 'coordinate sentimentali' sono andate un po' in confusione. Chi pretende di volere tutto e subito, poi cede anche su tutto - e subito - alla prima difficoltà (o alla prima occasione).

PAPA FRANCESCO - UDIENZA GENERALE - Piazza San Pietro - Mercoledì, 27 maggio 2015

Stampa

Papa Francesco - DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALL'APERTURA DEL CONVEGNO ECCLESIALE DELLA DIOCESI DI ROMA - 14 giugno

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

"Ma non dimenticarti che la tua vocazione è rendere la tua sposa più donna!"; e a lei dico: "la tua vocazione è rendere tuo marito più uomo!". E così si amano, ma si amano nelle differenze, più uomo e più donna. E questo è il lavoro artigianale del matrimonio, della famiglia, ogni giorno; far crescere l'altro, pensare all'altro: il marito alla moglie, la moglie al marito. Questa è comunione.

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALL'APERTURA DEL CONVEGNO ECCLESIALE DELLA DIOCESI DI ROMA

Piazza San Pietro - Domenica, 14 giugno 2015

Stampa

Papa Francesco - UDIENZA GENERALE 9 settembre 2015

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Potremmo dire che la famiglia e la parrocchia sono i due luoghi in cui si realizza quella comunione d’amore che trova la sua fonte ultima in Dio stesso. Una Chiesa davvero secondo il Vangelo non può che avere la forma di una casa accogliente, con le porte aperte, sempre. Le chiese, le parrocchie, le istituzioni, con le porte chiuse non si devono chiamare chiese, si devono chiamare musei!

PAPA FRANCESCO - UDIENZA GENERALE - udienza - Mercoledì, 9 settembre 2015PAPA FRANCESCO - UDIENZA GENERALE - udienza - Mercoledì, 9 settembre 2015

La Bussola della Famiglia

bussola della fam

Forum Ligure Ass. Familiari

Centro di Aiuto alla Vita

Coppia in crisi? Retrouvaille!