twitter icon

Tracce e preghiere

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 11 febbraio 2015

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

I figli, da parte loro, non devono aver paura dell'impegno di costruire un mondo nuovo: è giusto per loro desiderare che sia migliore di quello che hanno ricevuto! Ma questo va fatto senza arroganza, senza presunzione. Dei figli bisogna saper riconoscere il valore, e ai genitori si deve sempre rendere onore.

(Papa Francesco, UDIENZA GENERALE Mercoledì, 11 febbraio 2015) leggi tutto

Stampa

da Angelo Bagnasco, Prolusione Consiglio permanente Cei 23/3/15

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

Genitori che ascoltate, volete questo per i vostri figli? Che a scuola - fin dall'infanzia - ascoltino e imparino queste cose, così come avviene in altri Paesi d'Europa? Reagire è doveroso e possibile, basta essere vigili, senza lasciarsi intimidire da nessuno, perché il diritto di educare i figli nessuna autorità scolastica, legge o istituzione politica può pretendere di usurparlo. È necessario un risveglio della coscienza individuale e collettiva, della ragione dal sonno indotto a cui è stata via via costretta. Sappiate, genitori, che noi Pastori vi siamo e vi saremo sempre vicini.
Leggi tutto

Angelo Bagnasco, Prolusione Consiglio permanente Cei 23/3/15

Stampa

Papa Francesco - catechesi Famiglia - 3 giugno 2015 - I

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

L'economia odierna si è spesso specializzata nel godimento del benessere individuale, ma pratica largamente lo sfruttamento dei legami famigliari. E' una contraddizione grave, questa! L'immenso lavoro della famiglia non è quotato nei bilanci, naturalmente! Infatti l'economia e la politica sono avare di riconoscimenti a tale riguardo. Eppure, la formazione interiore della persona e la circolazione sociale degli affetti hanno proprio lì il loro pilastro. Se lo togli, viene giù tutto.

Papa Francesco Udienza generale 3 settembre 2015

Stampa

Sala Clementina Giovedì, 27 ottobre 2016

Postato in Raccolta pensieri sulla famiglia

...Nella congiuntura attuale, i legami coniugali e famigliari sono in molti modi messi alla prova. L’affermarsi di una cultura che esalta l’individualismo narcisista, una concezione della libertà sganciata dalla responsabilità per l’altro, la crescita dell’indifferenza verso il bene comune, l’imporsi di ideologie che aggrediscono direttamente il progetto famigliare, come pure la crescita della povertà che minaccia il futuro di tante famiglie, sono altrettante ragioni di crisi per la famiglia contemporanea.  leggi tutto

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLA COMUNITÀ ACCADEMICA DEL PONTIFICIO ISTITUTO "GIOVANNI PAOLO II"
PER STUDI SU MATRIMONIO E FAMIGLIA

DISCORSO DEL SANTO PADRE - Sala Clementina Giovedì, 27 ottobre 2016

La Bussola della Famiglia

bussola della fam

Forum Ligure Ass. Familiari

Centro di Aiuto alla Vita

Coppia in crisi? Retrouvaille!