
L’ufficio di pastorale familiare diocesano propone a tutti i gruppi famiglia parrocchiali, alle associazioni,movimenti familiari e agli adulti, questo piccolo sussidio per il cammino pastorale dell’anno 2023-2024.
A volte si cercano temi da sviluppare nei propri gruppi e spesso si chiede qualche suggerimento agli uffici pastorali della diocesi: ecco il motivo di questa pubblicazione. E’ molto semplice affinché sia usufruibile da tutti.
Il tema è quello della fede, in continuità con la giornata diocesana di novembre 2022, nella quale ci eravamo posti la domanda:«E’ possibile
vivere la fede qui, adesso?».
Il sussidio è costituito da 8 schede, utilizzabili per ogni mese dell’anno pastorale da novembre a giugno; all’interno di ciascuna si trovano:
– un brano della Parola di Dio
– una riflessione
– alcune domande per animare l’incontro
– una preghiera finale
Le riflessioni fanno riferimento alla prima enciclica scritta nel 2013 da Papa Francesco, la “ Lumen Fidei”, e proprio nel decennale del suo Pontificato, pareva significativo riproporla e riscoprirla. Accanto ad essa sono proposti anche alcuni brani delle omelie di Papa Benedetto XVI, sulla
stessa tematica.
Ci auguriamo che questa piccola proposta possa essere di aiuto alle nostre famiglie a crescere nella fede, a gustarne la bellezza, la centralità e ad rafforzarsi in essa.
L’uso di questo lavoro è lasciato alla piena libertà di scelta dei nostri gruppi ecclesiali.
Buon cammino a tutti.
Mons. Pier Luigi Pedemonte
e La Commissione Diocesana per la famiglia